Hai un problema di macchie o iperpigmentazione? Ecco le indicazioni per capire come trattarla!

Ecco le indicazioni per capire come trattarla

Le macchie sono sicuramente un inestetismo difficile da trattare e fortemente detestato, talvolta ancor di più delle rughe. Esistono sostanzialmente quattro tipologie di macchie:

  • macchie causate dal sole / foto invecchiamento spesso di presentano come macchie più grandi e di colore più chiaro, almeno nella fase iniziale
  • macchie causate dal tempo/crono invecchiamento sono più piccole e ben definite nei contorni, profonde e molto scure
  • macchie rosse / post infiammatorie generate da una reazione infiammatoria (acne, scottature, punture di insetti, traumi) e si presentano di colore rosso che tende a pigmentarsi nel tempo e con l’esposizione al sole.
  • macchie ormonali spesso molto estese e frastagliate nei contorni, causate da squlibri ormonali, terapie ormonali, melasma, cloasma gravidico.

ATTENZIONE!

È dimostrato che anche l’esposizione prolungata a dispositivi elettronici (luce blu) sono causa di macchie (Digital aging)

Quali cosmetici usare?

E’ importante utilizzare ingredienti specifici capaci di correggere questi inestetismi da un lato è essenziale un’azione correttiva, dall’altro è fondamentale un’azione preventiva, oltre all’utilizzo costante di cosmetici funzionali

Funzioni essenziali: acido cogico per illuminare e inibire il processo di tirosinasi, causa della comparsa delle macchie. Ingredienti botanici per inibire la melanogenesi. Filtri ad ampio spettro tutto l’anno per proteggere la pelle dai raggi UV e dall’esposizione agli agenti esterni.

Percorso personalizzato

1° Fase

Analisi digitalizzata della pellecon strumentazione d'avanguardia

2° Fase

Trattamento fast con dermocosmetici funzionali preparatori

3° Fase

Prescrizione di un regime specifico di prodotti domiciliari

4° Fase

Percorso di dermorigenerazione cutanea profonda e progressiva

integrazione

Utilizzo di nutriceutici ed integratori a complemento del trattamento